Gravel Marathon Valle Spluga, la prima edizione è stata rinviata al 2023: domenica 17 settembre

Nuova data per la prima edizione della Gravel Marathon Valle Spluga.

Avrebbe dovuto essere il prossimo 25 settembre, ma con la calendarizzazione delle elezioni politiche nazionali, la prima attesa edizione della Gravel Marathon Valle Spluga viene rinviata a domenica 17 settembre 2023.

Nuova data per la prima edizione della Gravel Marathon Valle Spluga.

Avrebbe dovuto essere il prossimo 25 settembre, ma con la calendarizzazione delle elezioni politiche nazionali, la prima attesa edizione della Gravel Marathon Valle Spluga viene rinviata a domenica 17 settembre 2023.

Dopo un confronto con il Prefetto, per via della concomitanza con le elezioni e dunque la necessità di non impegnare strade e forze dell’ordine, la Gravel Marathon è stata vietata per tutto il week-end, per non interferire nelle operazioni di voto e di preparazione della tornata elettorale.

Non è stato possibile trovare una data sostitutiva in così breve tempo, considerando la concomitanza di tanti eventi sul territorio.

Gli organizzatori, pur dispiaciuti di questo cambio di programma, hanno già definito un percorso per il 2023 che renderà l’iniziativa ancora più importante, anticipando alcuni progetti che già erano previsti per la seconda edizione e coinvolgendo  altri eventi del territorio per un week end dedicato alla bici e alle esperienze.

La Gravel Marathon Valle Spluga sarà l’evento ciclistico Gravel più completo del territorio: aperto a chi si sente gravelista, a chi sfida le salite della Valle Spluga, a chi pedala in compagnia, a chi vuole gustare il territorio,  prevede tre diversi percorsi, ristori gourmet e anche tre tratti cronometrati per i più competitivi ( HYPERLINK “http://www.gravelspluga.it” www.gravelspluga.it).

La prima Gravel Marathon della Lombardia, in un territorio straordinario, pieno di storia ciclistica, tradizione e accoglienza, si svolgerà così domenica 17 settembre 2023, avendo già riconosciuto l’opportunità di aggregare altri eventi previsti in Valtellina durante il week-end 15-17 settembre.

Per contatti (non per la pubblicazione): Ufficio Stampa ExtraGiro  |  Massimo Marani  |  press@extragiro.it

La Ciclabile Valchiavenna è un percorso 42 Km principalmente su asfalto che congiunge il Lago di Como alla Val Bregaglia, sul confine svizzero: parte da Colico (LC) e corre lungo il lago di Mezzola e il fiume della Mera, fino ad attraversare la città di Chiavenna, Bandiera Arancione del TCI e Cittaslow. Il tragitto è attrezzato con numerosi servizi per il cicloturista e numerosi punti di interscambio con il trasporto pubblico (treni e pullman). Ciclabile Valchiavenna

Share:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Vuoi informazioni sui nostri pacchetti extra?

Compila il form e il nostro team ti risponderà il prima possibile