Chiavenna | Campodolcino | MADESIMO | Montespluga
Chiavenna | Campodolcino | MADESIMO | Montespluga
- 118,8 km
- 3.040 metri di dislivello
La sfida più ambiziosa della giornata, per attraversare i luoghi più affascinanti delle tre vallate. Da atleti e ciclisti veri.
Partenza ore 7,30 da Chiavenna
3 tratti cronometrati
- 99,2 km
- 2.210 metri di dislivello
Il percorso gravel per eccellenza, che sale fino in quota per ammirare la maestosità della vallata. Nel percorso trovi anche tutte le soste gourmet. Imperdibile per chi ha la gamba.
Campionato nazionale ACSI Gravel Marathon

Partenza ore 8,00 da Chiavenna
2 tratti cronometrati
- 80,1 km
- 1.780 metri di dislivello
Se pensi che il corto sia facile, allora mettiti alla prova su questi 80 kilometri nella natura e nello spettacolo della Valchiavenna.
Partenza ore 8,30 da Chiavenna
1 tratto cronometrato
- 31,2 km
- 140 metri di dislivello
Il percorso dedicato alla famiglia, percorribile anche con ebike.
Un itinerario completamente asfaltato, suggestivo e panoramico, immerso nel verde per pedalare tra borghi e campi coltivati della basse valle.
Si parte da Chiavenna, patria dei crotti e, costeggiando il fiume Mera si raggiunge il suggestivo lago di Mezzola.
Partenza ore 10,00 da Chiavenna
Pendenze oltre il 20%
consigli
Tutti i percorsi (ad eccezione del Family) presentano dei brevi strappi con pendenze oltre il 20% , in salita.
Per affrontarli sui pedali si consiglia l’adozione di rapporti adeguati…
Nel percorso Extreme ci sono anche alcuni tratti di discesa molto tecnici ed impegnativi. Raccomandiamo attenzione e nel caso… prudenza.
tutti i percorsi sono aperti anche alle mtb
ISCRIVITI ORA!
Gravel Marathon Valle Spluga
Dal 01.01.23 al 31.03.23
Dal 01.04.23 al 31.05.23
Dal 01.06.23al 14.09.23
Iscrizione LAST MINUTE dal 15 al 17 settembre
Percorso Family
Dal 01.03.23 al 31.08.23
Iscrizione LAST MINUTE dal 1 al 17 settembre
iscrizione kids per ragazzi dai 6 ai 13 anni
oppure scegli uno dei nostri pacchetti extra
PACCHETTO
CROTTO
250 €
2 notti B&B hotel Piuro
1 cena tipica
1 degustazione
1 picnic alle cascate dell’acquafraggia
10% sconto trattamento spa
iscrizione + maglietta
PACCHETTO
ACCOMPAGNATORI CROTTO
210 €
2 notti B&B Hotel Piuro
1 cena tipica
1 degustazione
1 picnic alle cascate dell’acquafraggia
10% sconto trattamento spa
Alti livelli di passione, Moderati picchi di competizione
L’evento ciclistico Gravel più completo dell’anno.
Aperto a chi si sente gravelista, a chi sfida il Montespluga, a chi pedala in compagnia, a chi si vuole gustare il territorio.
3 livelli di difficoltà
Chiavenna
Chiavenna
3 soste gourmet
Partenza libera e 3 tratti cronometrati
The gravel philosophy
F.A.Q.
La Gravel Marathon Valle Spluga è aperta a tutti i ciclisti e cicloturisti.
Possono partecipare i maggiorenni d’ambo i sessi in possesso di un certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica.
I PACCHI GARA e le BUSTE TECNICHE con i NUMERI DI GARA saranno distribuiti nel Municipio di Chiavenna in Piazza Giovanni Bertacchi, 2 – 23022 Chiavenna (SO) •
Sabato 16 settembre 2023 dalle ore 14:00 alle ore 20:00;
Domenica 17 settembre 2023 dalle ore 06:00 alle ore 09:30;
Segreteria Corto – dalle 7 alle 8.
Segreteria Medio – dalle 6.30 alle 7.30.
Segreteria Extreme – dalle 6 alle 7.
Segreteria Family – dalle 9 alle 10.
Il ritiro pacco gara sarà possibile fino alle ore 17:00 di domenica.
La Gravel Marathon Valle Spluga avrà due tipologie di partecipazioni: agonistica (con 2/3 tratti cronometrati) e non agonistica.
L’Evento è una Corsa ciclistica per biciclette gravel, MTB e solo per la “Family” sono ammesse anche le Ebike (MTB e Gravel).
- Consigliati rapporti agili (strappi al 20%)
- Consigliato copertone tassellato da offroad con grip
- Sarà possibile affrontare alcuni brevi tratti del percorso con la bici a mano.
Consigliamo scarpe da MTB con suola morbida all mountain.
Consigliamo minimo 40 tassellato a salire.
Monocorona con minimo 40 posteriore.
Doppia corona minimo a partire da 31 posteriore.
MADESIMO per il percorso medio ed Extreme ore 13:45.
ISOLA per il percorso Extreme ore 15:00.
È fatto OBBLIGO per ogni concorrente del percorso EXTREME presentarsi al momento controlli prima della partenza munito di k-way. Pena squalifica. Consigliati anche guanti invernali.
Perchè sarà possibile affrontare alcuni brevi tratti del percorso con la bici a mano.
Si, presso il campo sportivo in via Falcone e Borsellino.
Per chi non possiede il chip, può ritirarlo in segreteria con il pacco gara.
Al momento dell’iscrizione è necessario essere tesserati F.C.I o in Enti convenzionati (ACSI , US ACLI , CSI, CSAIN, AICS, LIBERTAS, CSEN e UISP). Per il percorso family non è necessario essere tesserati, si potrà avere la tessera giornaliera per la copertura assicurativa.
Per il percorso Family si può fare la tessera giornaliera in segreteria.
Per gli altri percorsi si potrà fare la “Tessera Socio Sostenitore A.C.S.I.” purchè in possesso di certificato medico adeguato.
Per tutti i partecipanti tranne che per il percorso Family, è obbligatorio presentare all’organizzazione certificato medico in corso di validità: certificato di idoneità̀ alla pratica Agonistica per il Ciclismo.
Per gli stranieri: certificato di idoneità̀ alla partecipazione di gara ciclistiche agonistiche rilasciato anche da un medico del proprio paese di residenza .
Per i partecipanti al percorso non agonistico: certificato di idoneità̀ alla pratica sportiva non agonistica (ex D.M. del 24.04.2013)
In caso di maltempo, l’organizzazione si riserva di modificare i percorsi.
Contattaci
Compila il form sottostante, il nostro team ti risponderà il prima possibile
Rimani sempre aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessun aggiornamento sull’evento